I punti di forza del nostro progetto Intercultura
VIDEOSPOT PER IL DIALOGO
- Dettagli
- Categoria: VIDEOSPOT PER IL DIALOGO
- Ultima modifica il Martedì, 13 Settembre 2016 11:11
- Pubblicato Giovedì, 09 Giugno 2016 16:40
Quando la diversità fa cultura e non paura.
I nostri video...
Il crescente flusso di profughi e gli atti terroristici hanno creato nuovi pregiudizi e rafforzato vecchi stereotipi, diffondendo un sentimento di indifferenza o di ostilità verso lo “straniero” in generale. In una fase storica in cui l'intera Europa è impegnata a cercare risposte efficaci a problemi nuovi, che possono essere risolti solo promuovendo nuove forme di convivenza nel rispetto dei valori di civiltà e di democrazia, la scuola, luogo di formazione per eccellenza, può e deve: contribuire a rafforzare il dialogo e la comprensione e favorire il superamento dei pregiudizi sensibilizzare le giovani generazioni, e in generale l'opinione pubblica, sui valori della diversità, dell'incontro tra culture e della legalità.
Come?
Il nostro Istituto ha deciso di favorire l’interazione e il confronto tra giovani studenti italiani e stranieri anche attraverso la creatività e l’uso delle nuove tecnologie.
Sono stati realizzati 3 video, uno dei quali ("Il nero è solo un colore...") è stato selezionato per partecipare al concorso nazionale "Uno spot per il dialogo 2016" ed inserito in un'apposita sezione del sito www.formazionewebtv.it
Titolo |
Alunne/i (ideatori e attori) |
classe |
"Il nero è solo un colore, non un pregiudizio" |
Furiosi Rodolfo Grossi Davide Maggiore Jessica Afonso Cristiano |
4^ B servizi socio sanitari |
"Una scuola aperta sul mondo" |
Di Terlizzi Veronica Nassiri Sana Spotti Jessica Perspicace Desiré |
4^ B servizi socio sanitari |
"Francesca e le altre" |
|
4^ A servizi socio sanitari |