I punti di forza del nostro progetto Intercultura

CONCLUSIONE PROGETTO "BLOG INTERCULTURA"

Categoria: Intercultura
Ultima modifica il Martedì, 13 Settembre 2016 11:11
Pubblicato Mercoledì, 08 Giugno 2016 21:36

Mercoledì 1 giugno 2016, dalle ore 11 alle ore 13, gli alunni delle classi 3^ B sss e 3^ A at hanno finalmente potuto incontrare i ragazzi stranieri neo-arrivati con cui avevano dialogato nei mesi precedenti attraverso il Blog Intercultura.

All'incontro erano presenti anche due psicologhe dell'Associazione Sinapsy, che hanno attivato e seguito il progetto.

I ragazzi hanno dialogato principalmente in inglese, ma anche in lingua egiziana, grazie all'aiuto di un'alunna egiziana della classe 3^ B sss che ha svolto il ruolo di mediatrice linguistica. Abbiamo così potuto conoscere da vicino la realtà, a volte drammatica, di ragazzi minori di 18 anni, che hanno lasciato il proprio paese per cercare in Italia una vita migliore, con maggiori opportunità di studio e di lavoro. Molti sono stati i momenti di intenso e sincero scambio di esperienze ed emozioni, che nessuno dei presenti potrà mai dimenticare.

Alcune impressioni dei ragazzi:

 

(Federico Dalceri

3^ B servizi socio sanitari):

(Silvia Orlandi

3^ B servizi socio sanitari):

(Camilla Tagliaboschi

3^ B servizi socio sanitari):

- abbiamo scoperto molte cose sulla loro realtà, sperimentando il piacere di aiutare
- mi ha colpito la timidezza dei ragazzi, ma anche il senso di fratellanza tra noi
- La cosa che più mi ha colpito di questo incontro è stata la forza che avevano tutti i ragazzi di parlare della loro esperienza, un'esperienza che per loro è stata molto difficile ma per noi ascoltatori veramente molto toccante.
- Mi ha colpito e stupito il loro sorriso e la loro voglia di vivere nonostante tutto quello che hanno passato: la vita non facile nel loro paese, il tragitto drammatico sul battello ......
- Al di là delle apparenti differenze ci siamo sentiti tutti uguali!
(Andrea Imbric 3^ A accoglienza turistica) (Ilaria Gandini 3^ A accoglienza turistica)

(Saladinova Umrasjuk 3^ A accoglienza turistica)

- I ragazzi mi sono apparsi pronti ad affrontare il loro futuro, nonostante le immani difficoltà che hanno dovuto superare.
- Ho notato che questi giovani hanno un cuore aperto, pronto ad accettare la diversità, superando le distinzioni razziali, religiose e culturali.
- Nei loro occhi riesci a vedere una piccola speranza che non li abbandona.


ecco la gallery